Ingredienti:
(per 2 persone)
- 3-4 zucchine (250-300 gr)
- 30 gr pomodori secchi
- 2 pomodori maturi (80-100 gr)
- 1 scalogno (20 gr)
- basilico fresco (a piacere)
- agilo (a piacere)
- sale (a piacere)
Procedimento:
- Metti a bagno in poca acqua calda i pomodori secchi per 30 minuti
- Lave le zucchine e e affettale con l’ affetta verdure girevole, poi mettile in disparte
- Trita lo scalogno e fanne un soffritto in una padella
- Aggiungi tutti i pomodori (secchi e freschi) tritati grossolanamente
- Cuoci per 5′ a fiamma alta
- Trita il composto con un mixer a lama bassa aggiungendo il basilico, l’aglio, il sale e dell’acqua (se necessario)
- Riponi nuovamente la salsa in padella
- Scaldala per bene e aggiungi le tagliatelle di zucchine
- Saltale a fuoco vivo per poco tempo (1-2′) e mischiale aiutandoti con una pinza per spaghetti. Non aggiungere troppa acqua inquanto le zucchine stesse ne rilasceranno un po’.
Guarda il video che ho preparato per te:
Potrebbe interessarti anche:

22 Novembre – LA PANIFICAZIONE – LE FARINE – IL GLUTINE – L’USO DEL FORNO – Terminato
Abbiamo bisogno di contadini, di poeti,di gente che sa fare il pane,di gente cha ama gli alberi e riconosce il vento Vedremo come la tecnologia e gli elettrodomestici ci possano aiutare nell’autoproduzione delle nostre farine, capiremo da vicino quali sono le fasi della panificazione (scelta della farina, come impastare, lievitazione-fermentazione, come cuocere), approfondiremo l’argomento sulle farine e il glutine, impareremo a sfruttare il forno […]

Tortino di Quinoa e Grano Saraceno
Lo sapevi che i semi di Quinoa, sottoposti a macinazione, forniscono una farina contenente prevalentemente amido, che consente a questa pianta di essere classificata merceologicamente a pieno titolo come cereale nonostante non appartenga alla famiglia botanica delle graminacee o poacee! E’ infatti classificata come pseudocereale. Per il suo buon apporto proteico costituisce l’alimento base per le popolazioni andine. Gli Inca chiamano la […]

Verdure e Curcuma al Wok: Ecco come e perchè…
Usala così : affetta 500gr di verdure come più ti piace; scalda bene il Wok; aggiungi olio e le verdure; copri e lascia andare a fuoco vivo per 4 minuti saltando una volta sola dopo 2 minuti; aggiungi un cucchiaino abbondante di Curcuma, una tazzina d’acqua e il dado vegetale (o sale); lascia andare a fuoco vivo per […]

6 Ottobre – A proposito di cucinare e mangiare sano
PARLIAMO DI CUCINARE E MANGIARE IN MODO SANO, ENERGETICO E NATURALE L’obiettivo di questo incontro é di aiutare le persone a prendere coscienza di che cosa è il cibo dal punto di vista energetico. In questa serata avrai imparato a scegliere consapevolmente cosa e come mangiare, secondo la teoria di bilanciare l’apporto di macro- e micronutrienti (proteine, […]
Lascia un commento per primo