Ingredienti:
- 1 avocado maturo
- 1/4 cipolla (o scalogno)
- 1/2 spicchio d’aglio
- succo di 1/2 limone
- 1 pomodoro “ramato”
- 10 gr olio evo (extra vergine oliva)
- sale a piacere
Procedimento:
- Sbuccia l’avocado, togli il nocciolo, taglialo a pezzetti
- Trita finemente a coltello la cipolla e l’aglio
- Metti tutti gli ingredienti in un mixer a lama bassa e fallo andare per poco tempo
- Aggiungi il pomodoro precedentemente tagliato a cubetti
Osservazioni:
La vera ricetta del Guacamole prevede di usare una forchetta per pestare l’avocado rendendolo una crema, ma se non é abbastanza maturo questo procedimento diventa difficile. Per questo motivo a volte é utile usare il mixer a lama bassa.
Potrebbe interessarti anche:

Hummus di ceci
Chi ama la cucina mediorientale lo conosce bene e non può fare a meno di amarlo. È l’hummus: la tipica crema color ocra a base di ceci e tahin originaria della tradizione culinaria araba. Perfetta spalmata su pane e crostini (o sulla pita, il tipico pane arabo) e per accompagnare verdure crude in pinzimonio, oppure […]

Crostata con farina integrale e marmellata di prugne
La crostata con confettura è uno dei dolci più amati, il dolce da colazione perfetto per iniziare bene la giornata. Se preparata con farina integrale è anche salutare, perché contribuisce ad apportare più fibre nella nostra alimentazione. E se prepariamo una crostata vegan, senza uova e senza burro, con la giusta ricetta della pasta frolla vegan, il risultato è un […]

Erba cipollina amica del cuore!
Ti sei mai chiesto che proprietà abbia e perché faccia bene? L’erba cipollina è un’ortaggio molto utile per la salute dei reni e del cuore ed è anche usata contro la stitichezza. E’ conosciuta come pianta aromatica sin dall’antica Grecia. Viene oggi usata per insaporire piatti molto diversi. È ottima anche cruda in insalata. […]

Perché la Vitamina C é importante
Le Proprietà delle Vitamina C La vitamina C è un composto organico solubile in acqua con proprietà molto importanti per il buon funzionamento del nostro organismo. A differenza di molti animali e mammiferi, l’organismo umano non è in grado di produrla da se e deve quindi assumerla attraverso l’alimentazione. La vitamina C, oltre ad essere un potente antiossidante, è anche un cofattoreessenziale in […]
Lascia un commento per primo